Dopo il Festival estivo e il Festival di Pasqua (Pfingstfestspiele), Herbert von Karajan diede vita, nel 1973, al Festival di Pentecoste. Chi quindi non ha tempo a Pasqua o in estate, può approfittare della Pentecoste per vivere un Festival esclusivo nella città di Salisburgo.
Hugo von Hofmannsthal, il padre fondatore del Festival estivo di Salisburgo, ebbe già questa idea. Karajan la realizzò: nacquero così il Festival di Pasqua e di Pentecoste in aggiunta al Festival estivo. Karajan organizzò tre concerti per il sabato, la domenica e il lunedì di Pentecoste. Solo i Berliner Philharmoniker si esibirono per i concerti di Pentecoste di Salisburgo. Solo dopo la morte di Karajan furono aggiunti in calendario anche i concerti di orchestre internazionali.
Nel 1997 il titolo “Pfingstkonzerte” (concerti di Pentecoste) fu lasciato a Baden Baden e questo spianò la strada per gli attuali Pfingstfestspiele o Festival di Pentecoste. Il Festival di Pentecoste (Osterfestspiele) di Salisburgo ha le stesse caratteristiche del Festival estivo e del Festival di Pasqua: una triade perfetta di esclusività, artisti di grande spessore e location inconfondibili.
Chi desidera assistere al Festival di Pentecoste e al tempo stesso godersi l’atmosfera che in questo periodo predomina in città, troverà nel Kasererbräu l’hotel ideale. L’hotel si trova nelle immediate vicinanze dei vari teatri che ospitano il Festival di Pentecoste. Scegliendo l’hotel a quattro stelle Kasererbräu avrete la possibilità di soggiornare nel cuore di Salisburgo e a un tiro di schioppo dalle incontaminate alture che circondano le città:
la salita al Festungsberg, che poi prosegune con il Mönchsberg, si trova proprio davanti all’ingresso dell’hotel. Così durante il giorno potrete ammirare lo splendore della città dall’alto e la sera immergervi nella sua vivacità.