Nella “Hagenauer Haus”, Getreidegasse nr. 9, nacque, il 27 gennaio 1756, il fanciullo prodigio Wolfgang Amadeus Mozart. Insieme alla sua sorella “Nannerl” e ai genitori, visse in questa casa fino al 1773. Oggi la casa di Mozart ospita un museo che è aperto tutto l’anno. Per un totale 26 anni, dal 1747 al 1773, Leopold e Anna Maria Mozart vissero al terzo piano della “Hagenauer Haus“ nella Getreidegasse nr. 9. La casa porta il nome del suo proprietario e amico dei Mozart, il grande commerciante e speziale, Johann Lorenz Hagenauer. Il 27 gennaio 1756, proprio in quella casa, nacque il loro celeberrimo figlio, Wolfang Amadeus Mozart.
Nel 1880 la Fondazione Mozart istituì per la prima volta un museo nella casa natale di Mozart. Il museo è stato sistematicamente ampliato e modificato negli ultimi decenni. In questo modo è diventato un luogo culturale di incontro che ogni anno attira migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Nella casa di Mozart seguirete un percorso attraverso le stanze originali in cui potrete ammirare strumenti storici, documenti, cimeli e la maggior parte dei ritratti realizzati in vita.
Le tre esposizioni attuali sono state allestite dall’architetto e caricaturista del giornale Salzburger Nachrichten Thomas Wizany. Al centro della mostra gli strumenti originali di Mozart e i ritratti autentici. Sono inoltre esposti i mobili salisburghesi e gli oggetti di uso quotidiano dell’epoca di Mozart.
L’appartamento borghese ai tempi di Mozart come parte integrante del museo. Sul retro della casa, dal lato rivolto alla Universitätsplatz, fu allestito nel 1985, nell’ex appartamento dei vicini della famiglia Mozart, “l’appartamento borghese nella Salisburgo ai tempi di Mozart”. Oltre ai mobili e agli oggetti di uso quotidiano, l’esposizione focalizza su tre temi: “Mozart und die Salzburger Universität” (Mozart e l’università salisburghese), “Mozarts Freundschaft zu Salzburger Familien” (l’amicizia tra Mozart e le famiglie di Salisburgo) e “Kirchenmusik und Heiligenverehrung” (musica sacra e venerazione). Tanti visitatori si domandano perché in questa venerabile casa si trovi un piccolo supermercato. Specializzato sui prodotti della regione di Salisburgo e soprattutto in regalini, quali ad esempio le palle di Mozart originali della pasticceria Fürst. O nella birra originale Augustiner che solitamente è reperibile sono nella Augustiner Bräu. Il supermercato è aperto tutti i giorni.
Solo pochi sanno che ai tempi di Mozart questa abitazione ospitava un piccolo alimentari, in cui anche la famiglia Mozart faceva acquisti. Si può dire che questo piccolo supermercato Spar sia veramente unico.